La Paposcia
Non è pane, non è pizza e neanche focaccia o focaccina: è tutte queste cose insieme. Ricavata da una noce di pasta di pane lievitata, schiacciata, allungata e subito passata in forno con cottura a fuoco vivo, è conosciuta anche con il nome di Pizza schett o Pizza a Vamp. La paposcia ha una storia antica: le sue origini risalgono al XVI secolo ed è nata dalla necessità di utilizzare la pasta che rimaneva attaccata alla madia (la cosiddetta fazzatura) dopo aver tolto quella necessaria alla produzione del pane. Questa pasta residua, una volta raccolta, veniva impastata, allungata con le mani fino a 20-30 cm, infarinata e posta nel forno ben caldo per pochi minuti prima di procedere alla cottura del pane. La tenuta della Paposcia alla cottura indicava la buona riuscita del pane. Il suo nome dipende dalla forma allungata e schiacciata che ricorda una pantofola o babuccia che nel dialetto locale diventa "Paposcia"
LE NOSTRE PAPOSCE
La Classica ………….. € 10
(pomodorini, mozzarella, grana, prosciutto crudo e rucola)
Paposcia Cotto …………. € 8.50
(pomodorini, mozzarella, prosciutto cotto e rucola)
Paposcia Tonno …………. € 9.00
(pomodorini, mozzarella, tono e rucola)
Paposcia Ortolana ………. € 8.50
(pomodorini, mozzarella, verdure grigliate e rucola)
Paposcia Tilt ………. € 10
(pomodorini, mozzarella, ventricina e caciocavallo)
Paposcia Salsiccia e friarielli………. € 10
(pomodorini, mozzarella, salsiccia e friarielli)
Paposcia Salsiccia e caciocavallo ……….. € 10
(pomodorini, mozzarella, salsiccia e caciocavallo)
Paposcia la Dolce ……… € 9.00
(pomodorini, mozzarella, salame dolce e caciocavallo)
Paposcia la leggera ………… € 7.50
(pomodorini, mozzarella, sale, olio e origano)